
In tutto questo tempo, nonostante il silenzio sul blog, sono andata avanti nei lavori: ho proseguito i miei giri di
esplorazione, individuato i punti di ritrovo, semi visitati i locali che
potrebbero accogliere i gruppi nei giorni di pioggia (sono ben accetti i
suggerimenti di mamme di zona!), steso il comunicato stampa che è
pronto per l'invio.
Darà il via alle danze - il 21 maggio - il gruppo "Montestella", a seguire il gruppo "Pagano" (il 22 maggio), il gruppo "Porta Venezia" (23 maggio) e il "Sempione" (il 24 maggio). Le date e gli orari sono segnati, ben in evidenza, nella pagina gruppi Moms@park.
Pronte? Io sììììì. Sono emozionata, contenta, circondata da una bella
energia e affiancata da compagne di viaggio speciali. Ora ho bisogno di
voi per diffondere il più
possibile questa iniziativa! Grazie a tutti di cuore, in anticipo, per il sostegno!
Ah dimenticavo! Potete ritrovare un pezzettino di questa storia alla pagina "Moms@park: cos'è", oppure leggere la sintesi qui:
Moms@park è
il nome di un progetto, che ho ideato a partire da
un mix, fertile e creativo, tra la mia esperienza di mamma e la mia
professione di counsellor: gruppi di incontro al parco rivolti alle neomamme milanesi e ai loro bambini 0/6 mesi.
L'iniziativa
nasce dalla consapevolezza che in un periodo così delicato da
gestire e pieno di cambiamenti fisici, mentali, emotivi e logistici,
le neomamme si trovano spesso sole senza il
supporto di una rete che le sostenga.
L'intento dei gruppi Moms@park è quello di favorire la condivisione di emozioni, esperienze, dubbi, risate e la creazione di una rete di mamme di zona che, in tempi brevi, si auto-alimenti e si auto-sostenga.
L'intento dei gruppi Moms@park è quello di favorire la condivisione di emozioni, esperienze, dubbi, risate e la creazione di una rete di mamme di zona che, in tempi brevi, si auto-alimenti e si auto-sostenga.
L'arrivo della bella stagione (sperando che decida di affacciarsi sul serio!)
mi ha dato un'idea: perchè non godere degli spazi offerti dai parchi e
dai giardini pubblici per facilitare la creazione di una rete di neomamme in ogni zona di Milano?
Da qui è partito il progetto Moms@park: i gruppi (al massimo di 10 mamme), coordinati da una facilitatrice, si incontrano una volta alla settimana, dalle 10.15 alle 11.45, nei parchi in cui è attiva l'iniziativa.
Da qui è partito il progetto Moms@park: i gruppi (al massimo di 10 mamme), coordinati da una facilitatrice, si incontrano una volta alla settimana, dalle 10.15 alle 11.45, nei parchi in cui è attiva l'iniziativa.
Ogni
neomamma può iscriversi ad un unico gruppo: l'intento è infatti quello
di creare una rete di zona. Per questo motivo il pacchetto Moms@park comprende una
tessera per 5
incontri, una sorta di start-up, di avvio ad un gruppo che poi crescerà e
si svilupperà da solo.
che bella iniziativa!
RispondiEliminaciao bella quest'iniziativa! Sono anch'io di Milano solo che ormai mia figlia non è più in target! Se mi autorizzi posso diffondere l'iniziativa anche nel mio blog (http://bimbiuniverse.blogspot.com). Fammi sapere. Ciao
RispondiEliminaSono contenta che l'iniziativa vi piaccia. Ci credo tanto!
RispondiEliminaLaura, ti ringrazio tantissimo per la tua disponibilità a diffondere il progetto e....certo che ti autorizzo! Occhio però alle date, che hanno subito una leggera modifica. Ho comunque aggiornato il post. Ora corro a curiosare nel tuo blog ;-)
Grazie per l'autorizzazione, domani pubblico e poi ti avviso cosi se sbaglio qualcosa con le date mi puoi correggere diciamo in tempo quasi reale!
EliminaComunque parto da quest'ultimo post, giusto?
Laura, prego per l'autorizzazione! Puoi prendere spunto dall'ultimo post oppure dalla pagina Moms@park:cos'è, dove è spiegata più nei dettagli l'iniziativa. Aspetto il tuo avviso pubblicazione e...grazie mille!
RispondiEliminaeccolo:
RispondiEliminahttp://bimbiuniverse.blogspot.it/2012/05/momspark.html
se c'è qualcosa che ho scritto di sbaglato o che non ti va segnalamelo, così lo correggo. Ciao
Laura il tuo articolo è bellissimo! Grazie di cuore è tutto perfetto. Mi sono emozionata per la tua introduzione.
EliminaPenso di creare una pagina del tipo "parlano di noi": mi autorizzi a mettere il link al tuo blog?
Grazie per i complimenti! Ho scritto solo quello che penso! Se potessi ti darei anche una mano a portare avanti il tuo progetto e/o progetti del genere! Come ho scritto sono una mamma e so come ci si sente nei primi mesi...e quindi ben vengano queste iniziative! E certo che ti autorizzo, anzi ne sarei lusingata!
Elimina